Il fedecommesso
Vino bianco di Moneta
I.g.t. TOSCANA BIANCO
Il fedecommesso è un vino bianco composto di Viognier per il 90% e per il restante 10% di Vermentino Reale. Il Viognier è un’uva tipica della valle del Rodano, che ha trovato a Moneta, per una felice intuizione di un nostro caro amico, risalente a vent’anni addietro, la sua terra d’elezione. La maturazione anticipata, e l’equilibrio tra freschezza e evoluzione, rendono il nostro Viognier elegante, dal profilo introverso in gioventù, tale da lasciar trasparire una evoluzione entusiasmante e duratura, sempre in dipendenza dell’annata, che nella nostra filosofia di vinificazione merita il massimo rispetto.
Il nome del vino è un omaggio alla tradizione giuridica della nostra famiglia. In particolare, la disposizione testamentaria di fedecommesso – oggi vietata, ma “surrogata” da altri metodi, innervati dalla incontenibile autonomia negoziale dei privati – ha rappresentato il metodo per conservare patrimoni, anche di rilevanza storico culturale assai importante, per restituirli al tempo presente.
In senso metaforico, quindi, crediamo che il principale compito del viticoltore sia quello di conservare integro il frutto del suo lavoro, rispettarlo, e restituirlo nel modo più fedele possibile, nella bottiglia.
Il fedecommesso vuole rappresentare fedeltà verso l’annata, di cui il vino è espressione. Fedeltà al territorio, da cui il vino proviene. Fedeltà alla tradizione e fedeltà al consumatore, a cui va la nostra gratitudine se sceglierà di apprezzare, e aspettare, le virtù di questo vino.
ANNATA 2021
La vendemmia è avvenuta nei primi giorni di settembre, esclusivamente in modo manuale mediante raccolta alle prime luci del mattino e immediata pressatura soffice. Ph molto basso, per un vino della costa, intorno ai 3.15. Alcolicità intorno ai 13%. Vino «gentile e longevo», come lo ha definito un nostro caro amico, che spiega un prospetto olfattivo aromatico, ma non invadente. Note di vaniglia si accompagnano a frutti gialli ed a accenni balsamici. Non manca una percezione agrumata, che è restituita dal finale teso al palato.